Le superfici vetrate portano negli edifici la luce naturale, garantendo il comfort visivo. Tuttavia una presenza così massiccia di vetro comporta anche un aumento del rischio di ferirsi in caso di rottura del vetro e aumenta il rischio d’effrazione, essendo proprio una superficie vetrata, il punto d’entrata nella maggior parte dei furti.
ABITAZIONI, NEGOZI, SUPERMERCATI, CENTRI COMMERCIALI, EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI. Tutte le pellicole di sicurezza da noi installate rispondono ai requisiti della legge 626 (ora D.L. 81/08)
La protezione delle persone e l’ambiente che le circonda è un argomento molto importante al giorno di oggi. Il vetro può diventare un materiale pericoloso quando si rompe, con la creazione di schegge affilate che rappresentano una minaccia per la sicurezza delle persone.
La conoscenza delle tipologie di vetro in uso e le minacce alla sua integrità sono elementi importanti per decidere quali misure sono necessarie adottare per aumentarne le prestazioni.
Due sono i motivi che ci spingono ad adottare queste misure:
ROTTURA ACCIDENTALE
Protezione contro infortuni causati dal contatto accidentale con il vetro; ad esempio i bambini nelle scuole o le persone che cadono o inciampano colpendo le finestre o le porte.
ROTTURA DELIBERATA
Protezione contro infortuni causati da attacchi deliberati come ad esempio il tentativo d’intrusione, è impossibile prevedere le tipologie e la forza d’urto degli attacchi deliberati ai vetri delle finestre, ma è dimostrato che la presenza di pellicole di sicurezza migliora significativamente la tenuta dei vetri su cui è applicata.